Curiosità e informazioni mediche Veterinarie
Infezione delle ghiandole perianali del Cane:
L' infezione delle ghiandole perianali nel cane è un sintomo piuttosto frequente e molto spiacevole per il cattivo odore che provoca. Questo succede perché il nostro animale non riesce ad espellere in modo corretto il fluido interno alle sacche anali (quello che utilizzano i cani per marcare il territorio).....
----------------------------------
Inverno Tempo di malanni, non solo per noi...il raffreddore nel gatto:
Proprio come noi esseri umani,anche i gatti in inverno, possono contrarre il raffreddore e soffrire di sindrome influenzale. I casi più lievi possono tranquillamente essere curati in casa, A volte è però necessario consultare il proprio veterinario che ci prescriverà un ciclo di antibiotici.....
----------------------------------
Tracheobronchite infettiva nel cane - Tosse dei canili:
La tracheobronchite nel cane ha dei sintomi che possono far pensare che il cane abbia qualcosa in gola. La tosse quando associata alla tracheobronchite acuta infettiva, detta anche tosse dei canili, è molto persistente e a volte seguita da conati di vomito.....
.----------------------------------
La sindrome brachicefalica nei cani:
Oggi sono sempre più numerosi i cani affetti dalla patologia in oggetto, la sindrome brachicefalica, la malattia è presente soprattutto negli animali che hanno il muso e la testa corti, detti appunto:i brachicefali. Questi cani faticano molto a respirare, ,in particolare quando fa molto caldo, e vanno immediatamente in affanno dopo aver fatto un piccolo sforzo, come ad esempio una corsa o le scale di casa...
.----------------------------------
Versamento Pleurico del cane e del gatto:
Il versamento pleurico o piotorace è l'esito di una flogosi suppurativa della cavità toracica che determina un accumulo elevato di pus nel cavo pleurico. Nel gatto, è solitamente associato all'introduzione di batteri nel torace solitamente attraverso ferite che si provocano in occasione di liti con altri animali. Detto questo il piotoracesi riscontra anche in gatti casalinghi non necessariamente venuti a contatto con altri animali.
.----------------------------------
Collasso puerperale del cane
Durante il periodo di allattamento, Alcune cagne,in particolare quelle di piccola taglia, possono andare incontro ad una patologia causata da carenza di calcio. I sintomi che si possono riconoscere sono tremori e, nei casi più gravi, convulsioni. Il collasso puerperale viene diagnosticato tramite la misurazione della concentrazione del calcio ionico a livello ematico.


